Dalla Commissione europea in arrivo cento milioni di euro di nuovi fondi per i palestinesi, destinati ad acqua, gestione rifiuti e sostegno ai rifugiati. Ma non solo: anche un pacchetto ad hoc per l’area C, parte della Cisgiordania sotto diretta occupazione israeliana.
”La decisione – ha spiegato il commissario Ue all’allargamento, Stefan Fule – mostra il nostro impegno ad aiutare il popolo palestinese in settori che sono vitali per la loro vita di tutti i giorni, come acqua, servizi pubblici e infrastrutture”. Il nuovo pacchetto di fondi ”mostra anche – ha aggiunto il commissario Ue – la nostra determinazione a fare quanto possibile per sostenere i rifugiati palestinesi che vivono al di fuori dei Territori, dando loro un’istruzione e un accesso ai servizi sanitari e sociali essenziali”.
L’Unione europea è il principale donatore nei Territori palestinesi e per il 2012 ha stanziato un totale di 200 milioni di euro (100 milioni nel 2011). I finanziamenti europei puntano al miglioramento delle possibilità di accesso all’acqua, oltre alla gestione dei rifiuti solidi, a Gaza, lavorando insieme agli altri donatori sul trattamento dei rifiuti. Inoltre daranno sostegno all’Unrwa, l’agenzia Onu che si occupa di fornire istruzione, assistenza sanitaria e servizi sociali ai rifugiati palestinesi in Cisgiordania, Gaza, Libano, Siria e Giordania.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina