Ieri sera è stata finalmente raggiunta la tregua tra Gaza e Israele. Un cessate il fuoco frutto della mediazione dell’Egitto (leggi qui i termini dell’accordo). Ma a poche ore di distanza le sirene nel sud di Israele tornano a suonare: l’allarme rosso, tipico di quando sono in arrivo razzi dalla Striscia, terrorizza gli abitanti. Ma è l’Idf stessa a definirlo un “falso allarme”. Immediatamente dopo l’entrata in vigore del cessate il fuoco alcuni razzi sarebbero comunque stati sparati (i gruppi armati palestinesi non hanno però rivendicato i lanci) ma – stando a testimoni oculari – sono atterrati su terre disabitate al confine. Una portavoce delle forze di sicurezza ha dichiarato a Ma’an che, dopo un’ora dall’entrata in vigore del cessate il fuoco, non un solo razzo è stato lanciato contro Israele.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà