“Questo figlio perduto, ma cosi’ vivo come forse non lo e’ stato mai, come il seme che nella terra marcisce e muore, dara’ frutti rigogliosi”.
Ne “Il viaggio di Vittorio” Egidia Beretta Arrigoni ricorda il figlio, ucciso il 15 aprile 2011 a Gaza. Lo scorso 30 novembre il libro e’ stato presentato a Roma; tra gli interventi quello del vignettista Vauro, che ha ricordato Vik attraverso la figura di Handala, e il reading dell’attore Pietro Sermonti.
“Ho pensato che valesse la pena raccontare il percorso che lo ha portato alla scelta del volontariato, quella parte della sua vita che conosciamo solo noi della famiglia”, ha dichiarato la madre. Il ricavato delle vendite del libro sara’ interamente devoluto alla fondazione “Vittorio Arrigoni – VIk Utopia”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana