Nonostante la situazione economica della Grecia si fa sempre più drammatica, il flusso degli immigrati non accenna ad arrestarsi. E così il presidente dell’assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, Jean-Claude Mignon, chiede aiuto all’Europa.
”Non ci si può aspettare che la Grecia accetti tutta la miseria del mondo da sola. Solo una maggiore solidarietà europea, in termini finanziari o di accoglienza di rifugiati e richiedenti asilo, può veramente contribuire a risolvere il problema”.
”Tutto il continente europeo ha la responsabilità di assicurare che la situazione nel Mediterraneo, già difficile, non si trasformi in una catastrofe umanitaria” ha aggiunto Mignon, che propone di tenere un dibattito durante la sessione plenaria dell’assemblea parlamentare che si terrà la prossima settimana.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà