Nei paesi arabi è polemica per un video della Coca Cola diffuso su Youtube, considerato razzista e offensivo nei confronti degli arabi. La pubblicità (Coke Chase 2013) è stata trasmessa anche durante il Superbowl e mostra una showgirl di Las Vegas, un arabo con il cammello, un gruppo di motociclisti e un cowboy che si lanciano in una corsa nel deserto per raggiungere una bottiglia di Coca Cola.
L’arabo vestito in abiti tradizionali si deve ritirare dalla gara perché il cammello si rifiuta di camminare. Ciò che ha irritato più gli arabi è il fatto che, potendo votare online per decretare il vincitore, tra le opzioni disponibili non è stato messo l’arabo. Sui social e su Youtube sono apparsi commenti molto critici.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà