Centinaia di indiani Matsés dell’Amazzonia, si sono uniti per difendere la loro terra dalla minaccia della compagnia petrolifera canadese Pacific Rubiales. Sabato scorso i Matsés si sono radunati sul confine tra Perù e Brasile per chiedere ai loro governi di fermare il progetto che potrebbe avere un effetto devastante sulle foreste.
Il gigante del petrolio ha già iniziato le prospezioni nel “Lotto 135” nel Perù, in un’area già assegnata come riserva per le tribù amazzoniche. I Matsés sono circa 2.200 e sono conosciuti anche come il “popolo del Giaguaro” per i tatuaggi e le decorazioni del viso che ricordano il volto dell’animale.
In un’intervista a “Survival” una donna matsés ha dichiarato: “l petrolio distruggerà il luogo dove nascono i nostri fiumi. Cosa accadrà ai pesci? Cosa berranno gli animali?”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
[…] e colombiano, ha ricevuto nei giorni scorsi un appello urgente da parte del capotribù dei Matses (video), un popolo amazzonico conosciuto anche col nome di “tribù del giaguaro”. Al gigante […]