Vendesi foresta amazzonica, astenersi perditempo, richiesta massima serietà. L’Ecuador ha deciso di mettere all’asta le proprie foreste (ben tre milioni di ettari) e di conseguenza anche le risorse che queste custodiscono (tra cui legname e petrolio). Se continuare a mantenere i costi della sicurezza e della pulizia di questi territori è diventato troppo dispendioso, che se ne occupino le multinazionali.
Esponenti del governo stanno ora raggiungendo le principali città straniere per proporre a manager di grandi aziende – soprattutto nel ramo del petrolio e della lavorazione dei suoi derivati – un pezzo del proprio polmone verde. Houston, Parigi e poi Pechino, per ora; particolarmente interessate sarebbero la China Petrochemical e la China National Offshore Oil (va ricordato che il paese sudamericano ha un debito di 7 miliardi di dollari – circa il 10% del suo Pil – nei confronti del Gigante Asiatico).
Al netto di considerazioni ambientali e ideologiche, c’è anche un altro aspetto da valutare. Stando a quanto denunciato dalla ong Amazon Watch almeno 7 popolazioni indigene, in caso la vendita dovesse andare in porto, sarebbero private della terra che abitano da secoli. Ma per il Ministero degli Idrocarburi non ci sono alternative; il ministro Andrés Donoso Fabara sostiene infatti che le contestazioni degli indigeni siano strumentali: “Questa gente ha un’agenda politica e non tengono conto dello sviluppo e della lotta alla povertà”, ha dichiarato commentando le proteste locali, come riporta Repubblica.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
[…] http://frontierenews.it/2013/04/ecuador-foresta-amazzonica-in-vendita-alle-multinazionali/ CondividiEmailFacebookTwitterStampaGoogle +1Mi piace:Mi piace Caricamento… […]