La Francia è diventato il 14esimo paese a riconoscere le nozze gay. “Il matrimonio viene stipulato da due persone di sesso diverso o dello stesso sesso”. Così cambia l’articolo 143 del codice civile francese. Il Parlamento ha approvato la riforma, ora si attende la pronuncia della Corte Costituzionale – che molti danno per palesemente favorevole alla nuova definizione di matrimonio. Il sindaco di Parigi, il socialista Delanoe Bertrand, ha dichiarato in un comunicato che “la speranza è che i più accesi oppositori a questa legge, che ora appartiene alle nostre istituzioni, riprendano rapidamente il cammino della ragione”.
I sondaggi mostrano che il popolo francese è tendenzialmente in linea con la scelta del Parlamento. Il 66% dei francesi è infatti al matrimonio tra persone dello stesso genere (uno dei 60 punti programmatici della campagna elettorale di Hollande); c’è invece una netta divisione sul diritto all’adozione. Il 53% della popolazione è infatti, stando ai sondaggi, contraria.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
E in Italia ancora niente…
No!! This is outside the nature