“Cambia argomento o faccio chiudere questa TV”, ha tuonato l’imam Yousuf Badri attaccando la giornalista di al-Nahar. Lei, Riham Said, aveva indirizzato l’intervista (registrata il 17 aprile ma mandata in onda a maggio e pagata 1000 sterline egiziane, circa 110 euro) sulla vexata quaestio delle molestie sessuali compiute durante gli esorcismi. “Sono venuto per rispondere su ciò che interessa alla gente, queste sono solo provocazioni”, ha continuato il religioso. Dopo un breve ma intenso litigio, la giornalista si è tolta l’hijab. Le ultime minacce di far chiudere l’emittente l’hanno infine spinta a lasciare la sala registrazione.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina