Oggi, alle ore 17.30, alla Scoletta dei Calegheri, in Campo San Tomà a Venezia, si svolgerà “Resistanbul: tutti in piedi” a sostegno della lotta per la democrazia, laicità, libertà per cui si batte la popolazione di Istanbul e che si è diffusa anche in altre città della Turchia.
All’incontro interverranno, oltre all’assessore comunale al Centro Pace Gianfranco Bettin, la ricercatrice di lingua e letteratura turca all’università di Ca’ Foscari,Vera Costantini, il giornalista Joshua Evangelista, e Tommaso Cacciari, globalproject.info
Gli eventi che in questi giorni stanno infiammando la Turchia – è riportato in una nota del Centro Pace – e che hanno preso avvio per la difesa dei 600 alberi del parco Gezi in piazza Taksim, uno degli ultimi spazi verdi di Istanbul, si sono trasformati in una protesta silenziosa degli attivisti che manifestano in piedi e pacificamente il loro dissenso alla politica governativa nel suo complesso. Le ragioni delle coraggiose dimostrazioni dei democratici turchi devono essere colte dalla Comunità Internazionale per promuovere una riflessione comune su questioni fondamentali quali la sostenibilità ambientale del presente sviluppo, la laicità delle Istituzioni, la democrazia, le pari opportunità e la libertà di esprimere il dissenso. Questo appuntamento si aggiunge alle iniziative di solidarietà che Venezia ha già realizzato nei giorni scorsi.
Per informazioni rivolgersi al Centro Pace del Comune di Venezia, telefono . 0412747645, 3292105581
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina