Reportage di Fabio Itri
Dopo baracche e case abusive, ad ospitare dall’inizio del 2012 i migranti africani della piana di Gioia Tauro (RC) è una tendopoli situata nella zona di San Ferdinando, comune limitrofo a Rosarno. La struttura pensata per circa 300 ospiti è stata dopo pochi mesi invasa da più di mille lavoratori stagionali. La mancanza di fondi per la gestione della loro permanenza ha fatto sì che le condizioni di vivibilità diventassero dopo poco tempo insostenibili.
In tenda testimonia questo non-luogo visto dall’interno tra febbraio e aprile 2013, mesi lungo i quali si chiude progressivamente la “stagione delle arance” sulla piana e i lavoratori africani sono ormai quasi tutti senza lavoro; nonostante solo in pochi ne abbiano uno e i 20/25 euro al giorno di paga si declinino per una o due sole chiamate alla settimana, continuano a sopravvivere nella tendopoli in attesa di nuove migrazioni.
*Fabio Itri, classe ’78, vive e lavora a Reggio Calabria. Dopo la laurea in filosofia si specializza in comunicazione pubblicitaria e approda alla fotografia da autodidatta. Scatta dal 2009. Ha studiato presso L’Istituto Superiore di Fotografia a Roma (2012/13). Il suo reportage In Tenda è stato premiato agli International Photography Awards 2013 col 3° posto nella categoria “Editorial – Photo Essay and Feature Story” ed è finalista a Portfolio Italia 2013 – Gran Premio Epson.
A cura di Teodora Malavenda
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana