Venerdì il presidente Barack Obama e la First Lady Michelle Obama hanno ricevuto Malala Yousafzai, nello Studio Ovale, per “ringraziarla per il suo lavoro, stimolante e portato avanti con passione, per promuovere l’istruzione femminile in Pakistan”. La giovane attivista ha dichiarato, appena dopo l’incontro, di essersi sentita onorata per aver incontrato Obama ma di avergli rivelato di essere preoccupata riguardo gli effetti dei bombardamenti da parte dei droni Usa.
“Ho ringraziato il presidente Obama per il lavoro che gli Stati Uniti portano avanti per promuovere l’istruzione in Pakistan, in Afghanistan e per i rifugiati siriani. Ho anche espresso la mia preoccupazione relativa al fatto che gli attacchi con i droni stanno alimentando il terrorismo. In questi atti vengono uccise vittime innocenti e tutto ciò porta del risentimento tra il popolo pakistano. Se focalizzassimo nuovamente tutti gli sforzi verso l’istruzione, l’impatto sarebbe grande”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Questa piccola grande donna, nella sua semplicità e schiettezza, sa dire cose grandissime e io mi commuovo. Grazie Malala