Per noi Assad e Daesh sono la stessa cosa, non combattono mai tra loro; quando al-Bab e Manbij sono controllate da Daesh il regime non bombarda, quando riconquistiamo le città gli aerei dell’aviazione siriana ricominciano a bombardarci. Questa guerra con Daesh ci impedisce di combattere contro Assad e per noi, se vince Daesh, ha vinto Assad.
Bashar Assad e il suo clan non sono gli unici nemici dell’opposizione armata siriana. I terroristi di ISIS (Stato islamico dell’Iraq e del Levante, acronimo in arabo Daesh) hanno infatti dichiarato guerra alle formazioni ribelli non in linea con il piano jihadista di al-Qaeda (di cui ISIS fa parte).
Cioè, di fatto, tutte (ad eccezione di qualche alleato minore). La sterminata galassia dei guerriglieri in Siria può essere riassunta in tre macro-schieramenti, le cui dinamiche costituiscono quella che gli attivisti definiscono “la seconda rivoluzione”.
LEGGI ANCHE: Un guerrigliero siriano si racconta: “Ecco come i criminali hanno rovinato la mia rivoluzione”
Esercito siriano libero, Esercito dei Mujahidin e Fronte Islamico hanno intrapreso una lotta senza quartiere ai miliziani di ISIS; gli interventi militari di questi ultimi – solitamente attentati e altri atti terroristici – sono infatti rivolti ai ribelli stessi e ai civili, ma non alle formazioni dell’esercito regolare (una strana coincidenza che ha portato a pensare a un diretto coinvolgimento del regime).
E poi ci sono i jihadisti di al-Nusra che, benché alcune sue unità collaborino strettamente con i ribelli contro ISIS, non ha mai dichiarato ufficialmente guerra a quest’ultima. Da al-Nusra è inoltre fuoriuscito un manipolo di milizie che, riunitosi sotto il nome di Jund al-Aqsa, combatte ora al fianco di Daesh.
Dati: Siria Libano (le stime sono riportate per difetto)
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Marzo 2025L’elogio dell’antieroe ne “Il disertore” di Winifred M. Letts
Europa5 Marzo 2025Nestor Machno, il contadino ucraino che tenne testa all’Armata Rossa
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese
[…] e timide sanzioni su scambi economici e militari, su rapporti politici e quelli bancari. Intanto miliziani qaedisti antigoverantivi della Jabhat al-Nusra hanno privato di acqua potabile i quartieri occidentali di […]
[…] ANCHE: La seconda rivoluzione siriana, tra partigiani e qaedisti: ecco chi combatte   Segui @frontierenews !function(d,s,id){var […]
[…] e timide sanzioni su scambi economici e militari, su rapporti politici e quelli bancari. Intanto miliziani qaedisti antigoverantivi della Jabhat al-Nusra hanno privato di acqua potabile i quartieri occidentali di […]
[…] che, stando alle prime ricostruzioni, sarebbe stato portato avanti con una predominanza delle forze islamiste e con il supporto logistico e militare della Turchia – sarebbero morti almeno 80 civili […]
[…] invitato ad alzare la voce per chiedere la fine del regime del clan Assad e degli attacchi delle bande terroristiche, per chiedere libertà per i prigionieri e per Padre Paolo Dall’Oglio, in solidarietà con i […]
[…] invitato ad alzare la voce per chiedere la fine del regime del clan Assad e degli attacchi delle bande terroristiche, per chiedere libertà per i prigionieri e per Padre Paolo Dall’Oglio, in solidarietà con i […]
[…] ANCHE: La seconda rivoluzione siriana, tra partigiani e qaedisti: ecco chi combatte – INFOGRAFICA Distribuito con licenza Creative Commons. Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate […]
[…] del rapimento di Paolo Dall’Oglio. Era il 29 luglio 2013 quando membri del gruppo armato ISIS, che il sacerdote romano volle incontrare personalmente, si fece beffa di tutto ciò che […]