Cucina etnica e musica dal vivo, nell’ambito di AltroMondiale. Lunedì 23 giugno alle 20 per Camerun-Brasile (Brasile 2014 – Girone A) INGRESSO GRATUITO
Dalle 20 in poi, una serata dedicata alla cultura camerunense e a quella brasiliana in compagnia delle comunità migranti di Roma. L’appuntamento è alla Città dell’altra economia, (zona Testaccio, Roma). Di seguito il programma:
- ore 20,00: musica africana con gli African N’Diguel
- ore 20,45: musica brasiliana con la Neney Santos Band
- ore 22,00: diretta su maxischermo di Camerun-Brasile (girone A)
Si potranno gustare i piatti tipici delle due nazioni negli appositi stand. A brevissimo i menu dettagliati!
GLI ARTISTI DELLA SERATA
- CAMERUN
African N’Diguel – band di musica africana
Il gruppo African N’diguel ha la mission di far conoscere la propria cultura africana attraverso le sue numerose espressioni. È un progetto culturale che vuole mettere in risalto i suoni, il linguaggio del corpo, i colori, i costumi, attraverso musiche e danze tradizionali che trascinano il pubblico verso una magia e un’emozione irripetibili. Tanti sono gli strumenti che vengono usati dal gruppo: djembe, kenkeni, sangban, tama, doumdoum. Centrale è il ritmo sabar, che prende il nome dallo strumento che si usa, una vera e propria festa che viene fatta nella piazza principale del villaggio e tutti cominciano a ballare per strada e il surubà, un ritmo spesso suonato nelle feste per le battute di caccia.
- BRASILE
Neney Santos Band – musicisti brasiliani
Neney Santos è uno dei più brillanti percussionisti brasiliani in Italia. Egli può vantare un eccezionale portfolio di collaborazioni con artisti del calibro di Michael Jackson, Peter Gabriel, Carlinhos Brown, Caetano Veloso e Olodum. In Italia ha partecipato alle tournées musicali di Jovanotti, dei Negrita, di Alex Britti e di Mario Venuti. Con base a Roma, Neney si ispira principalmente all’Afro Axé – genere musicale tipico di Salvador de Bahia, nel quale il leader della band affonda le sue radici; la sua musica è un potente mix di funk, pop, afro-samba, bossa-nova e jazz. La band ha trovato la sua completezza nella collaborazione con Greta Panettieri, una cantante estremamente talentuosa e di grande esperienza nell’ambito della musica brasiliana, nonché artista della Decca/Universal records. La sua presenza ha aggiunto un tocco di classe all’intero progetto.
Proveniente da São Paulo, musicista di grande esperienza e professionalità, vive in Italia da molti anni e collabora con le migliori formazioni musicali nella capitale, spaziando per bossa nova, samba, MPB, forró, reggae e axé music fino ai ritmi afro-brasiliani, e alla nuova musica elettronica brasiliana. Ha partecipato a numerosi festival di World Music e latinoamericani in Europa e anche a svariate manifestazioni internazionali come “Montreux Jazz”.
LEGGI ANCHE L’ELENCO COMPLETO DEGLI ARTISTI CHE SI ESIBIRANNO AD ALTROMONDIALE
COME RAGGIUNGERCI
La Città dell’Altra Economia è a Roma, nel Rione Testaccio, all’interno del Campo Boario dell’ex-Mattatoio. È raggiungibile in bicicletta (rastrelliere all’interno) e in macchina, ampio parcheggio, da Largo Dino Frisullo o dal Lungotevere Testaccio.
Dalla Stazione Termini:
– Metro, linea B, scendere a Piramide. Autobus: linea 719, scendere alla fermata davanti Macro
– Autobus, linea 170, scendere a Ponte Testaccio
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Marzo 2025L’elogio dell’antieroe ne “Il disertore” di Winifred M. Letts
Europa5 Marzo 2025Nestor Machno, il contadino ucraino che tenne testa all’Armata Rossa
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese
[…] Lunedì 23 giugno dalle 19.00 cucina etnica e musica dal vivo (con gli African N’Diguel e la Neney Santos Band), dalle 22.00 diretta su maxischermo di Camerun – Brasile (LEGGI LA SCHEDA) […]