Cucina etnica e musica dal vivo, nell’ambito di AltroMondiale. Sabato 21 giugno alle 19 per Germania – Ghana (Brasile 2014 – Girone G)
Dalle 19 in poi, una serata dedicata alla cultura tedesca e a quella ghanese in compagnia delle comunità migranti di Roma. L’appuntamento è alla Città dell’altra economia, (zona Testaccio, Roma). Di seguito il programma:
- ore 20,15: musica ghanese con gli “Akwaba”
- ore 21,00: diretta su maxischermo di Germania-Ghana (girone G)
Si potranno gustare i piatti tipici delle due nazioni negli appositi stand. A brevissimo i menu dettagliati!
GLI ARTISTI DELLA SERATA
- GHANA
Akwaba – gruppo italo-africano
Il gruppo Akwaba (“benvenuto” in lingua ivoriana), fondato a Roma dal chitarrista Milton Kwami, é il risultato di una collaborazione artistica tra musicisti africani ed italiani il cui processo di reciproca integrazione ha portato alla creazione di un afrosound originale, sintesi interculturale di stili e forme musicali diversi. La formazione interculturale afro-italiana del gruppo è imperniata su un nucleo ritmico africano e da sound personalizzato che propone ritmi e melodie di un’Africa moderna che sconfinano oltre gli aspetti strettamente folcloristici ai quali viene comunemente legata l’immagine del Continente Nero. Gli Akwaba, sia come gruppo che singoli membri, hanno tenuto numerose performance artistiche in diverse trasmissioni televisive e radiofoniche: Raiuno, Raidue, Raitre, Videomusic, Tmc ed altre TV locali.
SITO UFFICIALE
LEGGI ANCHE L’ELENCO COMPLETO DEGLI ARTISTI CHE SI ESIBIRANNO AD ALTROMONDIALE
COME RAGGIUNGERCI
La Città dell’Altra Economia è a Roma, nel Rione Testaccio, all’interno del Campo Boario dell’ex-Mattatoio. È raggiungibile in bicicletta (rastrelliere all’interno) e in macchina, ampio parcheggio, da Largo Dino Frisullo o dal Lungotevere Testaccio.
Dalla Stazione Termini:
– Metro, linea B, scendere a Piramide. Autobus: linea 719, scendere alla fermata davanti Macro
– Autobus, linea 170, scendere a Ponte Testaccio
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Marzo 2025L’elogio dell’antieroe ne “Il disertore” di Winifred M. Letts
Europa5 Marzo 2025Nestor Machno, il contadino ucraino che tenne testa all’Armata Rossa
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese
[…] Sabato 21 giugno dalle 19.00 cucina etnica e musica dal vivo (con gli Akwaba), dalle 21.00 diretta su maxischermo di Germania – Ghana (LEGGI LA SCHEDA) […]