Ventisette bambini italo-filippini (dai sette ai quattordici anni) si affronteranno domani 14 settembre nel contest romano “Batang Idol”. Dopo il grande successo riscontrato nella prima edizione, il direttore artistico Benjamin Vasquez Barcellano jr. promette una giornata di alta qualità tecnica con i “grandi successi internazionali e canzoni tradizionali delle Filippine”. Ma il contest non mira soltanto a scoprire giovani talenti tra i ragazzi italiani di origine filippina: i proventi della manifestazione, infatti, sono destinati a Be a giver, un’associazione che offre borse di studio ai bambini svantaggiati che vivono nelle Filippine. L’appuntamento è per domenica 14 settembre alle ore 14 presso il teatro Don Orione, via Tortona 7, Roma. Costo del biglietto 10 euro.
(foto in alto di Monica Ranieri dal Batang Idol 2013)
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina