I cacciatori-raccoglitori Awá e il loro amore per la foresta, una storia fatta di resistenza e speranza.
Le dense foreste che un tempo ammantavano vaste aree del Brasile nord orientale sono scomparse tutte.
Non sono state rimpiazzate da città, ma dalla desolazione di una scia infinita di allevamenti di bestiame.
Gli ultimi baluardi di queste maestose foreste, fra le più antiche al mondo, sopravvivono solo là dove i popoli tribali hanno resistito all’avanzata di allevatori e taglialegna.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana