Il giudice della Corte d’Assise del Cairo ha sentenziato che l’ex presidente egiziano Hosni Mubarak non doveva essere processato per la morte di 239 manifestanti durante la rivolta del 2011 che portò alle sue dimissioni. Mubarak e i suoi due figli, Alaa e Gamal, sono stati assolti anche dalle accuse di corruzione e arricchimento illecito in relazione alla presunta vendita di greggio a Israele a un prezzo inferiore a quello di mercato.
Le reazioni del popolo egiziano:
fonte: Shebab News Agency
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Marzo 2025L’elogio dell’antieroe ne “Il disertore” di Winifred M. Letts
Europa5 Marzo 2025Nestor Machno, il contadino ucraino che tenne testa all’Armata Rossa
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese