“Cuore di favola” è il libro che nasce dalla fantasia e dal cuore di Francesca Aquilini e di Susanna Starna, un ponte di solidarietà tra i bimbi siriani e i bimbi italiani, uniti dagli stessi sentimenti ma divisi da una guerra che ai primi ha strappato l’infanzia e il diritto alla pace.
La pubblicazione è composta da sei favole scritte in italiano e tradotte in arabo, alternate ai disegni degli alunni della Terza E della scuola elementare “Marco Polo” di Roma. L’associazione “il Cuore in Siria” ha sposato da subito e sostenuto questo progetto, il cui ricavato sarà devoluto a favore di un istituto scolastico allestito a Reyhanly, al confine turco-siriano.
La traduzione in arabo è a cura di Mahasen Saoud e di Noura Dachan, una donna – impegnata in prima linea per la causa siriana – che è venuta a mancare recentemente. A lei è dedicata “Cuore di favola”.
La presentazione, a cura dal Presidente dell’associazione Claudia Ceniti e delle autrici Francesca Aquilini e Susanna Starna, si terrà venerdì 19 dicembre alle 16,30 presso la Biblioteca Comunale in Largo Monreale a Roma.
LEGGI ANCHE: I bambini siriani disegnano la guerra (e la speranza) – FOTOGALLERY
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Marzo 2025L’elogio dell’antieroe ne “Il disertore” di Winifred M. Letts
Europa5 Marzo 2025Nestor Machno, il contadino ucraino che tenne testa all’Armata Rossa
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese