Nato nel 1930 a Fort Worth, in Texas, Ornette Coleman ha iniziato a suonare da adolescente, sviluppando negli anni ’50 il controverso (per l’epoca) stile non-armonico che lo contraddistingue. Premio Pulitzer per la musica nel 2007, si è spento per arresto cardiaco a Manhattan l’11 giugno 2015, a 85 anni.
Sassofonista, compositore e innovatore, Ornette Coleman è stato un autentico rivoluzionario, considerato il padre del free jazz. La sua musica, completamente al di fuori degli schemi, è caratterizzata dalla libera improvvisazione contemporanea di tutti gli strumenti secondo l’estro del momento.
Proponiamo una breve rassegna dei suoi indimenticabili capolavori.
LEGGI ANCHE: I dieci brani jazz più belli di sempre
Ornette Coleman in 5 pezzi
The blessing
Lonely Woman
All my life
Street woman
Turnaround
Sappiamo bene che alcuni di voi avrebbero selezionato qualche altro brano, la discografia di Ornette Coleman è immensa, ricca e complessa. Per questo motivo abbiamo pensato di regalarvi anche The Shape of Jazz to Come, definito dal critico Steve Huey come “un evento epocale nella genesi del jazz d’avanguardia, un profondo cambiamento di percorso musicale da parte di Coleman, e un guanto di sfida gettato nell’ambiente jazz che alcuni ancora non sono venuti a raccogliere”.
The Shape of Jazz to Come
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana