Le sorelle Mirabal, conosciute come “Las Mariposas”, organizzarono una resistenza contro la dittatura di Rafael Trujillo nella Repubblica Dominicana. Con il “Movimento 14 di giugno”, denunciarono gli abusi del regime e contribuirono a mobilitare l’opposizione.
La loro morte brutale per mano degli uomini di Trujillo, nel 1960, scatenò un’ondata di indignazione che portò alla caduta del dittatore l’anno successivo.
Questa è la storia di tre donne che cambiarono per sempre la loro nazione.
L’infanzia sotto la dittatura
Patria, Minerva e María Teresa Mirabal nacquero in una famiglia agiata di Ojo de Agua, un piccolo villaggio vicino a Salcedo, nella Repubblica Dominicana. Cresciute tra l’amore dei genitori e l’educazione cattolica, le tre sorelle vissero un’infanzia apparentemente serena. Tuttavia, la loro vita fu segnata dall’ascesa al potere di Rafael Trujillo, il generale che nel 1930 prese il controllo della Repubblica Dominicana attraverso un’elezione truccata.
Conosciuto come “El Jefe” (Il Capo), Trujillo trasformò il paese in un regime autoritario basato sulla paura e la repressione. Controllava ogni aspetto del governo e perseguitava chiunque osasse criticarlo. La brutalità del regime si manifestò in modo emblematico nel Massacro del 1937, quando Trujillo ordinò il massacro di 30.000 haitiani e dominicani di discendenza haitiana. Patria aveva solo 13 anni quando avvenne il massacro, un evento che la espose per la prima volta alla violenza di Stato.
La ribellione delle “Farfalle”
Il momento di svolta arrivò nel 1949, quando il dittatore Trujillo mise gli occhi su Minerva, la seconda delle sorelle Mirabal. Durante un evento sociale organizzato dallo stesso Trujillo, il dittatore tentò di sedurre Minerva, una pratica abituale per lui, noto per abusare del proprio potere per ottenere relazioni sessuali con giovani donne.
Minerva rifiutò le avances del dittatore, un atto di coraggio raro in un paese dove opporsi a Trujillo significava affrontare la prigione, la tortura o la morte. La reazione del dittatore fu immediata e feroce: il padre delle Mirabal fu arrestato, le sorelle subirono molestie continue, furono private delle loro opportunità educative e la famiglia fu ridotta alla povertà.
Fu proprio questo sopruso a spingere le sorelle verso la ribellione. Minerva, María Teresa e Patria si unirono a un gruppo clandestino di resistenza che, dopo il fallimento di un colpo di stato il 14 giugno 1959, assunse il nome di Movimento 14 de Junio. Da qui nasce il loro nome in codice: “Las Mariposas” (Le Farfalle).
Il movimento si dedicò a raccogliere armi e risorse, distribuire volantini anti-Trujillo e organizzare cellule di resistenza in tutto il paese. La partecipazione delle Mirabal andò oltre le semplici attività di propaganda: rischiavano la vita in prima persona, affrontando arresti e torture. Anche i loro mariti parteciparono attivamente alla resistenza, subendo la stessa sorte. Dede Mirabal, la quarta sorella, decise di non partecipare direttamente alla lotta, ma fu una testimone fondamentale della loro storia.
L’assassinio che scosse la nazione
Nonostante la crescente pressione internazionale, Trujillo considerava le Mirabal il suo principale nemico personale. Secondo alcune testimonianze, il dittatore avrebbe detto:
“I miei due principali problemi sono la Chiesa cattolica e le sorelle Mirabal”.
Il 25 novembre 1960, Minerva, María Teresa e Patria si stavano recando in auto a visitare i loro mariti incarcerati. Durante il tragitto, la loro jeep fu intercettata da uomini di Trujillo. Le sorelle e il loro autista furono trascinati fuori dall’auto, bastonati e strangolati. I loro corpi, privi di vita, furono poi riposizionati nel veicolo, che spinsero giù da una scogliera per simulare un incidente stradale.
Ma nessuno credette alla versione ufficiale. I dominicani sapevano la verità: le Farfalle erano state assassinate per ordine di Trujillo.
La morte delle sorelle Mirabal scosse profondamente la popolazione dominicana e fece aumentare la pressione internazionale contro il regime di Trujillo. Persino la Chiesa cattolica, che fino a quel momento aveva sostenuto il dittatore, si schierò contro di lui. La loro morte accelerò la fine della dittatura: sei mesi dopo, il 30 maggio 1961, un gruppo di oppositori armati tese un’imboscata a Trujillo mentre si dirigeva a casa della sua amante. Il dittatore fu assassinato.
Anche i killer delle sorelle Mirabal furono arrestati, processati e condannati. Tuttavia, nessuno di loro scontò l’intera pena: alcuni riuscirono a evadere dal carcere durante il successivo periodo di transizione.
L’eredità delle sorelle Mirabal
La storia delle sorelle Mirabal non finì con la caduta di Trujillo. La loro eredità sopravvive nel simbolo delle Farfalle, un’immagine di resistenza che si riflette oggi nei monumenti, nelle banconote dominicane e in opere letterarie, come il celebre romanzo di Julia Alvarez, “Il tempo delle farfalle”.
Nel 1999, le Nazioni Unite hanno riconosciuto il loro sacrificio proclamando il 25 novembre come Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, in loro memoria. Questa data viene commemorata ogni anno in tutto il mondo con manifestazioni e iniziative di sensibilizzazione.
La loro memoria è anche portata avanti dai figli delle Mirabal. Minou Tavárez Mirabal, figlia di Minerva, è diventata una politica e attivista per i diritti umani, e nel 2006 dichiarò:
“Abbiamo ancora molto da fare, ma abbiamo anche raggiunto grandi traguardi. In questo cammino, Minerva, Patria e María Teresa sono state sempre con noi, dando legittimità alla nostra lotta”.
Le sorelle Mirabal non hanno mai brandito armi o indossato uniformi militari. Eppure, il loro coraggio ha abbattuto uno dei più spietati dittatori del ventesimo secolo. Hanno pagato con la vita il prezzo della libertà, ma la loro morte ha smascherato il regime di Trujillo e acceso la scintilla per la sua caduta.
Oggi, le loro facce sono stampate sulle banconote dominicane e la loro memoria è celebrata in ogni angolo del mondo. Le Farfalle non hanno mai smesso di volare.
Profilo dell'autore
- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
- Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
- Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
- Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
- Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina