
Caporalato, le donne braccianti sono le nuove schiave
di Simona Hristian Il 2 dicembre è stata la Giornata internazionale per l'abolizione della schiavitù, per ricordare l’approvazione da parte dell'Assemblea generale della Convenzione delle Nazioni Unite per la repressione del traffico di persone e dello sfruttamento della prostituzione altrui (1949). La schiavitù, però, non è mai scomparsa. La troviamo intorno a noi in varie forme, ma spesso non ce ne accorgiamo. Secondo i dati Eurostat raccolti nel periodo 2010-2012, i romeni risultavano essere il popolo europeo con più vittime della tratta di essere umani, in tutti i Paesi dell'UE compreso il proprio. Parliamo di uomini, donne e bambini sfruttati in…