Europa

Serbia, una rivolta contro le bugie del governo sul Covid-19

Serbia, una rivolta contro le bugie del governo sul Covid-19

Per contrastare una seconda ondata di Coronavirus, il presidente serbo Aleksandar Vučić ha annunciato nuove misure restrittive. I manifestanti hanno reagito in modo violento contro "la sua incoerenza", accusando il governo di aver mentito sui dati dei contagiati per andare alle elezioni. di Tatjana Đorđević Simic Non è la prima volta che il popolo serbo scende per le strade della capitale per fare i conti con i propri leader. Solo che questa volta è successo in maniera improvvisa, in reazione alla decisione del presidente serbo di reintrodurre un rigido coprifuoco. Il governo aveva già imposto una simile restrizione durante la…
Read More
Cosa vuol dire essere un rom bulgaro. A Mondragone come a Sofia

Cosa vuol dire essere un rom bulgaro. A Mondragone come a Sofia

A Mondragone, sul litorale casertano, risiede una cospicua comunità di bulgari. Circa ottocento, stando all’ultimo censimento, e principalmente di etnia rom. Un dato irrilevante, se non per motivi statistici, diventato però uno dei trending topic della settimana passata; i nuovi casi di Covid-19 all’interno della comunità e le violente proteste di alcuni residenti contro le restrizioni hanno infatti occupato un posto significativo nel dibattito pubblico. In Italia come in Bulgaria, dove risiedo da anni. Nella mia bolla social ho assistito a una levata di scudi generale: bulgari in Italia e italiani in Bulgaria uniti dal rancore verso i media italiani,…
Read More
Noi, profughi in Grecia abbandonati in balìa del coronavirus

Noi, profughi in Grecia abbandonati in balìa del coronavirus

In questi giorni di lockdown, nel campo profughi di Ritsona, a 70 chilometri da Atene, i malati sono lasciati a loro stessi e il cibo scarseggia. Siamo riusciti a entrare in contatto con una giovane rifugiata che sta facendo di tutto per far sentire la voce dei residenti. Si chiama Parwana Amiri, è afgana, parla cinque lingue, ha sedici anni e sogna di entrare in politica per difendere i diritti degli oppressi. di Valerio Evangelista Ad aprile il coronavirus ha raggiunto il campo di Ritsona, dove vivi. Come è stata gestita l'emergenza? Dopo la scoperta dei primi contagi nel campo,…
Read More
La roulette russa dei call center al tempo del Covid-19

La roulette russa dei call center al tempo del Covid-19

C’è chi cerca un’esperienza diversa, chi vuole imparare l’inglese, chi vuole crescere professionalmente, chi scappa dalla guerra: sono gli operatori dei call center di Cork, uno dei più grandi hub mondiali dell'outsourcing. Tutti accomunati dalla paura per un domani sempre più incerto. La testimonianza di una dipendente di una di queste multinazionali. CORK - "Ci vediamo lunedì! In bocca al lupo e stay safe!" È passato un mese ieri e ancora non sappiamo quando arriverà questo famoso lunedì. Ci siamo fatti questa promessa il 27 marzo e, poche ore dopo, un annuncio ci ha lasciato impreparati: il primo ministro Leo…
Read More
L’apicultore di Aleppo, intervista all’autrice Christy Lefteri

L’apicultore di Aleppo, intervista all’autrice Christy Lefteri

Christy Lefteri è cresciuta all'ombra del trauma che i propri genitori, in fuga nel 1974 dopo l’invasione turca di Cipro, portarono con loro nel Regno Unito. Il suo romanzo L’apicultore di Aleppo (Piemme, 2019) nasce da questo trauma e dalle decine di storie che ha raccolto durante un lungo periodo di volontariato con i migranti ad Atene nel 2016. Premio Aspen 2020 e best seller in tutto il mondo, il romanzo racconta la storia di Nuri, apicultore, e della moglie Afra, pittrice diventata cieca dopo che una granata ha ucciso davanti a lei il figlioletto Sami. Il viaggio della coppia…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.