Multimedia

La milizia tortura i graffitari, l’ordinaria follia di Rio

La milizia tortura i graffitari, l’ordinaria follia di Rio

di Carlinho Utopia Giovani writers torturati da miliziani dell'area commerciale conosciuta come Saara, nel centro di Rio. Mentre i giovani artisti stavano lavorando sono stati circondati dalla milizia armata che controlla la zona che li ha a lungo picchiati con sbarre di ferro, obbligati a rotolarsi nella vernice e addirittura a berla, umiliati in ogni modo. I miliziani stessi hanno filmato tutta la scena con un cellulare per poi condividerla attraverso WhatsApp. I giovani hanno riportato fratture e innumerevoli contusioni.  Scrive Atila Roque, direttore di Amnesty International Brasile, sulla sua pagina Facebook: "Vi avviso che è molto duro guardare questo video. Ma bisogna…
Read More
I lupi di Putin

I lupi di Putin

I Nochnye Volki sono la più grande gang di biker della Russia. Fedeli fino alla morte a Putin, hanno una loro base a Luhansk, dove si addestrano e combattono a fianco dei separatisti. Il Guardian ha documentato la vita dentro la fortezza, che sembra il set di Mad Max, tra nostalgie staliniste e dedizione a patria e Dio.
Read More
Raccontare le storie delle donne rifugiate per cambiare la loro situazione

Raccontare le storie delle donne rifugiate per cambiare la loro situazione

Testo e foto di Susanna D'Aliesio Gli esodi provocati da guerre e persecuzioni hanno raggiunto il picco più alto nella storia dell’umanità, secondo l’Alto commissariato delle Nazioni Unite (UNHCR) sono 60 milioni i rifugiati nel mondo. Questa diaspora forma il 24° stato più popoloso del mondo. Uno stato invisibile. Oggi osserviamo impotenti le conseguenze di questa crisi umanitaria che sembra essere senza fine e si barcolla, sempre di più, sull’ondata di xenofobia che sta travolgendo l’Europa. Oggi più che mai c’è bisogno di aprire un dialogo con il mondo musulmano per svuotare di senso i luoghi comuni costruiti sulla paura.…
Read More
Vita di Bruna

Vita di Bruna

di Marco Casini Ho conosciuto Bruna quando mi è stato chiesto di raccontare la sua storia. Ho conosciuto una donna forte, con alle spalle una vita di lavoro come terapista della riabilitazione. Arrivata a 70 anni, il canone del senso comune, per cui un figlio dovrebbe essere un sostegno nella vecchiaia del genitore, per lei si è ribaltato. Dal 2009 affronta con Francesco, figlio malato e non più autosufficiente, i difetti di un sistema sanitario penalizzato da sprechi e tagli alla spesa pubblica. Mentre raccoglievo immagini e parole della vita di Bruna e Francesco, rimanevo sempre più colpito dalla dedizione…
Read More
Story of a solar fridge

Story of a solar fridge

Per circa 20 anni, violenze e conflitti hanno rappresentato la brutale norma nel nord-est Congo. Diversi gruppi armati combattono per contendersi territori e risorse naturali, intrappolando centinaia di migliaia di famiglie nel fuoco incrociato. Per queste persone, scappare per salvarsi la vita è diventato regolare. Questa regione è molto difficile da raggiungere. Strade poco percorribili, dense foreste pluviali e la presenza di milizie allontanano la maggior parte delle organizzazioni umanitarie. Eppure, nei molti villaggi remoti vivono famiglie che hanno bisogno di essere raggiunte. Una crisi spesso dimenticata, quella della Repubblica Democratica del Congo. Stando alla scarsa copertura mediatica non sembrerebbe, ma milioni di persone…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.