Multimedia

Ballano Gangnam Style a nozze palestinesi, soldati israeliani sospesi – VIDEO

Ballano Gangnam Style a nozze palestinesi, soldati israeliani sospesi – VIDEO

  Due soldati israeliani si sono aggregati a una festa di matrimonio a Hebron. Avvicinatisi per aver sentito le note di 'Gangnam Style', hanno iniziato a ballare con i partecipanti - tutti palestinesi - che sembravano apprezzare. Dopo che è stato ripreso un video - e inevitabilmente postato su YouTube - tutta la pattuglia a cui appartenevano i due militari è stata sospesa. Lo riporta il magazine israelo-palestinese +972, che cita un report di Channel 2 in cui si afferma che i partecipanti alla festa nuziale fossero "di una conosciuta famiglia membro di Hamas".
Read More
Le dieci canzoni contro la guerra più belle di sempre

Le dieci canzoni contro la guerra più belle di sempre

La musica è da sempre uno strumento di denuncia sociale e molto spesso le canzoni si sono trasformate in un inno per intere generazioni. Oggi lo slogan “Peace&Love”, lanciato negli anni ’60 dai figli dei fiori, ci fa sorridere impregnati come siamo del cinismo contemporaneo. Forse sarebbe però il caso di recuperare un po’ della nostra innocenza, che ci darebbe la forza di indignarci di fronte ai 110 conflitti armati in corso in questo momento nel mondo. Abbiamo pensato di stilare una classifica delle 10 più belle canzoni scritte contro la guerra, con l’augurio che un po’ di sano pacifismo…
Read More

Esercito israeliano spara in campo profughi: morti tre palestinesi

Tre palestinesi uccisi e altri 20 feriti: è questo il tragico bilancio del raid effettuato questa mattina intorno alle 5 locali (le 4 in Italia) dalle unità speciali israeliane all'interno del campo profughi di Qalandiya, tra Gerusalemme e Ramallah. L’esercito israeliano sarebbe intervenuto per arrestare un ricercato che si riteneva si fosse rifugiato all'interno del campo. Circa 1.500 palestinesi si sarebbero ribellati al raid lanciando pietre e impedendo ai militari di entrare. Sembra che l’esercito abbia reagito sparando sulla folla e uccidendo Younes Abu Sheikh, 23 anni, Robin Zayed, 34, e Jihad Aslan 27. Non è ancora chiaro se le…
Read More
Milano, flash-mob contro il massacro in Siria – FOTO

Milano, flash-mob contro il massacro in Siria – FOTO

    Milano, Piazza Duomo. Circa trecento persone si sono riunite per manifestare la loro condanna all'attacco aereo che ha portato, il 21 agosto, al massacro di al-Ghouta in Siria. [Fotografie di Amin Othman] Milan, Duomo Square. Around 300 people have gathered together to demonstrate against the al-Ghouta Massacre which took place in Syria on August 21st. [Photocredit: Amin Othman]
Read More
“Here’s to you, Nicola and Bart” – Joan Baez & Ennio Morricone

“Here’s to you, Nicola and Bart” – Joan Baez & Ennio Morricone

Vi rendo omaggio Nicola e Bart Per sempre riposate qui nei nostri cuori Il momento estremo e finale è vostro Questo dolore è il vostro trionfo! » Il 23 agosto 1927 gli Stati Uniti "giustiziano" sulla sedia elettrica gli anarchici italiani Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti. Vennero arrestati, processati e giustiziati sulla sedia elettrica negli Stati Uniti con l'accusa di omicidio. Sulla loro colpevolezza vi furono molti dubbi già all'epoca del loro processo; a nulla valse la confessione del detenuto portoricano Celestino Madeiros, che scagionava i due. A cinquant'anni esatti dalla loro morte, il 23 agosto 1977 Michael Dukakis, governatore dello Stato del Massachusetts, riconobbe ufficialmente gli…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.