Dentro di me è chiara sin da subito la consapevolezza di trovarmi in un luogo antico e senza tempo. Una dimensione totalizzante fatta di molteplici sensazioni fra loro contrapposte. Qualcosa che certamente aiuta nel percorso di avvicinamento spirituale ad attraversare la propria personalità. Più vai a Sud più ti riconosci, soprattutto nelle contraddizioni. Cercando di restare ben lontani da retorica, la Calabria greca ti coglie di sorpresa. Riempie di meraviglia, ed è come una flagranza di reato, un’emozione forte, un colpo al cuore, un’esplosione di colori e di bellezza selvaggia. Perché ancora incontaminata appare la natura dei suoi monti. Bellezza che si trova racchiusa dappertutto: nel mare, nelle strade, nei paesi diruti, nel silenzio, sacro e inviolabile delle strade, o di cui è fatta l’anima degli abitanti dei piccoli borghi in…
Secondo un recente report di Human Rights Watch, i figli dei rifugiati siriani che non possono andare a scuola in Turchia, Libano e Giordania sono 530 mila, mentre quelli degli sfollati rimasti in Siria sono 1,6 milioni. "Non vogliamo che sia una generazione perduta ma di fatto il rischio è molto elevato", spiega Dina Taddia, presidentessa di GVC - Gruppo di Volontariato Civile. L'organizzazione bolognese è impegnata in Siria e in Libano con progetti di ricostruzione di scuole. Abbiamo chiesto a Taddia di aggiornare i lettori di Frontiere News sulle sfide più grandi per i bambini siriani, dal mercato nero del lavoro minorile ai matrimoni precoci. Senza dimenticare le nuove forme di razzismo nella società libanese con cui devono confrontarsi sin da piccoli e, in maniera indiretta, la diffidenza degli occidentali verso…
Quello dei preconcetti razziali può sembrare un problema intrattabile. Psicologi ed altri scienziati sociali hanno avuto difficoltà a trovare dei modi efficaci per contrastarlo - persino tra persone che dicono di sostenere una società più equa e più egualitaria. Un motivo potrebbe essere che la maggior parte degli sforzi sono stati indirizzati verso gli adulti, i cui pregiudizi sono spesso fermamente radicati. I miei colleghi ed io stiamo iniziando a trattare il problema dei pregiudizi di stampo razzista osservandone i primi cenni presenti nella prima infanzia. Stiamo imparando sempre più il modo in cui i preconcetti si radicano nelle persone, ma arriverà un momento in cui sarà possibile intervenire prima che un qualsiasi pregiudizio diventi permanente? Misurare I PREGIUDIZI RAZZIALI Quando i ricercatori di psicologia iniziarono a studiare i pregiudizi…
Lamezia Terme – Un dibattito emerso da circa un decennio in Italia, quello fra sessualità e disabilità, e che ancora oggi, però, risulta poco affrontato, sia in sede accademica, sia nella quotidianità di tutti i giorni piena di tabù e pregiudizi. La sessualità, infatti, se accostata al disabile diviene argomento più complesso forse perché le coscienze risultano assorbite da vecchi retaggi culturali, false credenze. Poiché il disabile, come tutti i normodotati, necessita dell’effettivo diritto alla vita, nel quale è posto in essere il diritto all’amore, e perché no anche alla sessualità. Se partiamo dal semplice presupposto che il principio di uguaglianza debba trovare modo di poter essere esercitato, non si può allora sottovalutare che tutte le esigenze di un normodotato, quali l’affettività, l’emotività, e il diritto alla corporeità, valgono allo…
Impressionante il numero delle sparatorie di massa negli Stati Uniti, in cui l'omicida punta ad uccidere più persone. Ecco i casi più eclatanti dagli anni '90 ad oggi La strage di Las Vegas – il più grande omicidio di massa mai registrata nella storia contemporanea degli Stati Uniti- sta portando alla luce ancora una volta un grande interrogativo: il libero mercato delle armi e una politica volta a terrorizzare i cittadini sono un cocktail che funziona o una minaccia? Intanto alcuni dati: sono 270 milioni le armi in circolazione in America; 89 americani su 100 posseggono armi leggere. Gli USA sono il primo paese al mondo ad importare ed esportare armi civili. L'America del nord ha il primato mondiale nell'utilizzo di armi. Subito dopo viene lo Yemen, paese in cui…