calcio

Ikhlas, calciatrice col velo che sogna la Nazionale italiana

Ikhlas, calciatrice col velo che sogna la Nazionale italiana

Ikhlas Ben Amor è una giovane ragazza italo-tunisina cresciuta in Toscana, precisamente a Monteverchi, nel Valdarno aretino. La passione per il calcio la porta ad indossare prima la casacca da arbitro nei campionati maschili, mentre in seguito quella da calciatrice. In poco più di un anno dall'inizio della carriera da calciatrice, Ikhlas raggiunge le semifinali per lo scudetto con le giovanissime del Siena Calcio. Dopo aver indossato le maglie, prima del San Giovanni Valdarno, poi di Arezzo e Siena, adesso veste la canotta della Vigor Rignano. Le grandi doti fisiche, lo strabiliante palleggio ed il fiuto del gol, fanno di…
Read More
Go Gunners!

Go Gunners!

Riconosco che a volte sono troppo duro con questa città. Oggi mi voglio far perdonare un pochino e parlare brevemente di una bellissima realtà londinese, il calcio. Sebbene in tempi non troppo lontani ci fossero i dannatamente famosi hooligans (grazie anche al film del 2005 con Elijah Wood sulla Inter City Firm del West Ham United) ora il fenomeno è tenuto sotto controllo dopo innumerevoli disordini grazie alla rigorosità tipica anglosassone e lo stadio è tornato ad essere un luogo in cui godere di uno spettacolo, specialmente se sei straniero. Fondamentalmente è un aggregatore di persone, il calcio. In Italia…
Read More
Germania campione, vincono i figli degli immigrati

Germania campione, vincono i figli degli immigrati

  Estádio Beira-Rio di Porto Alegre, ottavi di finale dei mondiali Fifa. L'Algeria sta giocando la partita della vita contro una Germania contratta. Al 70', sullo 0-0, entra Sami Khedira, papà immigrato tunisino, mamma tedesca. Grazie alle sue giocate e all'intelligenza tattica che riesce a impartire alla squadra, la Germania trova le energie per battere gli avversari, ai tempi supplementari. Khedira è uno dei simboli di questa Germania di seconda-terza generazione, figlia (o nipote) di immigrati est-europei, arabi, turchi e africani che con il loro sudore e le loro lotte hanno contribuito a disegnarla per come è adesso. La vittoria…
Read More
Brasile Colombia non è solo una partita: all’AltroMondiale nel segno di Socrates e dei Tambores

Brasile Colombia non è solo una partita: all’AltroMondiale nel segno di Socrates e dei Tambores

Ci sono sportivi che non ricorederemo solo per le gesta atletiche o per i successi agonistici. Ci sono sportivi che segnano un epoca, influiscono nella società, cambiano il costume. E' il caso di Socrates, il "doctor", una «figura di ribelle e libertario, quella di Che Guevara del calcio», per dirla alla Calopresti. E sarà proprio lui uno dei protagonisti di Brasile-Colombia venerdì 4 luglio all'AltroMondiale, il progetto di calcio sociale alla Città dell'AltraEconomia a Roma nel quartiere Testaccio, nell'ambito dell'Eutropia Festival. La serata sarà ricca di appuntamenti e vedrà la partecipazione delle comunità migranti di Colombia e Brasile residenti a Roma…
Read More
AltroMondiale, Brasile 2014 insieme alle comunità migranti

AltroMondiale, Brasile 2014 insieme alle comunità migranti

Non ci è bastato regalarvi dieci serate di world music di altissima qualità: AltroMondiale infatti non finisce con la prima fase, ma continua anche nella fase a eliminazione diretta. Altre dieci serate in cui lo sport - da sempre veicolo di intercultura e rispetto reciproco - si fonde con le eccellenze gastronomiche delle nazioni coinvolte; le partite - che saranno trasmesse su maxischermo (il più grande di Roma) - vedranno la partecipazione diretta e attiva delle varie comunità migranti e delle associazioni impegnate nella diffusione e nella tutela del valore dell'intercultura. AltroMondiale è un evento patrocinato da Amnesty International Italia e inserito…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.