cina

Il mondo visto dagli occhi dei bimbi neoromani – fotogallery

Il mondo visto dagli occhi dei bimbi neoromani – fotogallery

testo e foto di Stefano Romano Roma è questo. E' sopratutto questo. La possibilità di fare il giro del mondo in meno di 24 ore. Infatti, la scorsa domenica, 17 Febbraio, c'è stato il Carnevale festeggiato dalle principali compagnie di danza della Bolivia, provenienti da ogni parte dell'Italia, lungo i Fori Imperiali per concludersi all'ombra del Colosseo. E poche ore dopo, nel quartiere di Torpignattara, la Scuola di lingue orientali e Calligrafia Dong Fang ha festeggiato il suo Capodanno cinese e la ricorrenza del loro secondo anno di attività con i suoi piccoli allievi e la comunità cinese del luogo, giunta a…
Read More
Couchsurfing tra i talebani per arrivare in Cina, l’incredibile storia di Nenad

Couchsurfing tra i talebani per arrivare in Cina, l’incredibile storia di Nenad

Questa è la storia di un 'navigatore dei divani', un “couchsurfer” come ama definirsi. Si chiama Nenad Stojanovic, ha 29 anni, ed in cinque mesi ha percorso 25.000 km, facendo l’autostop, dalla Serbia, dove vive, fino in Cina. Tra un “divano” e l’altro (ne ha navigati 253 in tre continenti) si è fatto arrestare ben due volte. Dopo aver saputo casualmente del viaggio intrapreso, consultando il sito couchsurfing.org,  Liam Litchfield, per Matador Network,  ha voluto intervistare Nenad Stojanovic a Pechino, l’ultima tappa del suo lungo viaggio. Si sono incontrati in un bar, ed il giovane, che il giornalista inquadra come “la versione…
Read More
L’Asia e il nuovo nazionalismo in salsa agrodolce

L’Asia e il nuovo nazionalismo in salsa agrodolce

La radicalizzazione dei conflitti per le isole contese tra i vari paesi asiatici si fa sempre più marcata, tanto da catapultare la situazione politica indietro di decenni; dopo anni e anni di collaborazione infatti i maggiori stati dell'Asia riportano al potere partiti politici nazionalisti e favorevoli ad una politica estera intransigente con i Paesi confinanti. Questione a parte è quella cinese. Con il congresso del PCC infatti si è conclusa un'epoca per la Cina, lontana ormai dalla Rivoluzione maoista e sempre più fedele ad un libero mercato sfrenato e senza regole. Il cambio prevedibile e pilotato delle più alte cariche della…
Read More
Cina e censura, il caso dell’editoriale modificato che diventa elogio del governo

Cina e censura, il caso dell’editoriale modificato che diventa elogio del governo

dalla nostra corrispondente a Pechino Natina Balzano Qualche giorno fa, la notizia del mancato rinnovo del visto cinese a Chris Buckley (si tratta in realtà solo di un ritardo, che potrebbe effettivamente risolversi nell’espulsione dal Paese) aveva indignato i lettori di tutto il mondo. Il corrispondente del New York Times si era reso “colpevole” di aver realizzato un’inchiesta sul giro di affari che ruota intorno alla famiglia dell’ex premier cinese Wen Jiabao: nonostante la portavoce del Ministero degli Esteri, Hua Chunying, avesse negato qualsiasi corrispondenza tra i due episodi, era forte la sensazione di una “rappresaglia” ai danni del giornalista…
Read More
Cina: il regime non si arrende e confisca Tv e satelliti in 300 monasteri

Cina: il regime non si arrende e confisca Tv e satelliti in 300 monasteri

Per rispondere al crescente fenomeno delle auto immolazioni, nella remota prefettura di Huangnan in Tibet, il governo ha confiscato televisori da 300 monasteri e smantellato apparecchiature di trasmissione satellitare che mandavano in onda programmi "anti-cinesi''. "In questo momento critico per il mantenimento della stabilità sociale dobbiamo rafforzare le misure e combattere con forza la battaglia contro le auto immolazioni'', questo quanto riportato dall'agenzia di stampa statale del Qinghai. Sono 81 i tibetani che quest'anno si sono dati fuoco per protestare contro il dominio cinese. All’appello internazionale in cui si chiede di porre fine alle politiche repressive e di negoziare con…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.