cina

Altro che pechinesi in bici. La città che annienta i ciclisti

Altro che pechinesi in bici. La città che annienta i ciclisti

  dalla nostra corrispondente da Pechino, Natina Balzano Stamattina a Pechino il cielo è azzurro (una frase per niente banale in questa città): il vento, che comincia a pungere un po’, ha spazzato via l’abituale velo di smog che avvolge i palazzi e nasconde il sole. Prendo la bici e attraverso il secondo anello, una delle sei sovraffollate strade principali che girano intorno a piazza Tian’an men, il cuore della città, per raggiungere il Serk. Zhao Liman si aggira per i tavoli e sorride agli avventori, diffondendo nel locale profumo di caffè e meat pie. Ogni tanto entra qualcuno con…
Read More

Cina, Amnesty International: sgomberi, arresti e torture in nome dello sviluppo

Lo sviluppo della Cina passa attraverso gli sgomberi forzati nelle città e nelle campagne adiacenti; tutte le persone che provano ad opporre resistenza vengono vessate, picchiate e a volte torturate per convincerle a cambiar idea. Alcuni finiscono nei centri specializzati per la rieducazione con il lavoro mentre per altri si aprono perfino le porte del carcere. I Progetti per lo sviluppo cinese - La costruzione di strade, industrie o interi complessi residenziali sulle terre sgomberate, è considerato il modo più diretto ed efficiente per raggiungere una “crescita” consistente. Per i progetti però servono i denari e i funzionari locali, cercano di…
Read More
Pechino: i giudici condannano Weiwei l’archistar dissidente

Pechino: i giudici condannano Weiwei l’archistar dissidente

Il dissidente cinese Ai Wewei dovrà pagare una maxi multa di 1,8 milioni di euro. Questo quanto confermato in appello dai giudici del tribunale di Chaoyan. Divenuto famoso per aver progettato assieme agli architetti svizzeri Herzog & de Meuron, il Nido d’uccello -lo stadio olimpico di Pechino 2008- Ai era stato accusato di evasione fiscale. Dura la reazione dell’archi-star subito dopo la decisione della Corte: "Nessun cambiamento rispetto alla prima sentenza, i giudici sono membri del Partito Comunista e in Cina è difficile che si faccia giustizia”. L'artista che già nei mesi scorsi aveva provato a sfidare la condanna, sostiene…
Read More
Cina, operai in rivolta nella fabbrica dell’ iPhone5

Cina, operai in rivolta nella fabbrica dell’ iPhone5

Manifestazioni di protesta hanno interessato una fabbrica cinese di Tayan, nella provincia centro-orientale dello Shanxi. Si tratta della Foxconn dove vengono prodotte le parti per il nuovo iPhone5. Secondo le notizie raccolte su Weibo, il Twitter cinese, circa 2000 dipendenti hanno manifestato all’interno del compound contro le pessime condizioni di lavoro imposte dalla proprietà. La Foxconn è già tristemente conosciuta come “l’azienda dei suicidi” per il gran numero di dipendenti che si sono tolti la vita negli scorsi anni. Non è chiaro il motivo scatenante che ha indotto alla rivolta. La causa potrebbe essere la violenza usata contro un lavoratore…
Read More
Cina, due terremoti nella provincia di Yunna: 43 vittime e centinaia di feriti

Cina, due terremoti nella provincia di Yunna: 43 vittime e centinaia di feriti

Due terremoti, a breve distanza l’uno dall’altro, causati da uno sciame sismico di 16 scosse: i potenti sismi, di magnitudo 5.7, hanno colpito una vasta area, a sud ovest della Cina. Il bilancio è di 43 vittime accertate, più di 150 feriti e oltre 20mila case crollate. I dati sono stati riportati dall’agenzia Nuova Cina in riferimento ai danni provocati, dalla potente frattura terrestre, nella regione compresa tra le province dello Yiman e del Guizhou. L’amministrazione cinese per i terremoti ha annunciato che la prima scossa è avvenuta a metà mattinata, alle 11.19(ora locale). Nei minuti successivi, sono seguite le…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.