cina

Cina, Human Rights Watch: stop all’epulsione dei rifugiati birmani

“Invece di rispettare le leggi internazionali sui rifugiati, il governo cinese sembra voler riscrivere le regole. La Cina sta creando un proprio iter per determinare lo status di rifugiato politico, ma è chiaro che le norme internazionali debbano essere accolte e non ignorate”. Dichiarazione forte quella di Bill Frelick, direttore del Refugee Program, dopo la recente denuncia di Human Right Watch sulla condizione dei rifugiati politici di etnia Kachin rimandati indietro dal governo cinese. Il governo cinese infatti, ha rimpatriato i profughi Kachin senza un adeguato processo che accertasse le loro richieste di rifugiati. Secondo il governo non possono essere…
Read More
Hong Kong, protesta contro il programma di “educazione morale”

Hong Kong, protesta contro il programma di “educazione morale”

Settimo giorno di proteste nelle scuole di Hong Kong. Il governo locale per diffondere il senso di appartenenza alla Repubblica popolare cinese, ha introdotto il programma di “educazione morale e nazionale”. Anche lo scorso anno polemiche erano seguite alla diffusione nelle scuole di un libretto informativo dal titolo “Il modello cinese”, tendente a dimostrare la validità del sistema a partito unico, giudicato più efficace nelle sue politiche e confrontato con il sistema bipartitico statunitense soggetto invece a parer loro, a “eterni dibattiti e veti incrociati”. Nonostante siano ormai quindici anni che Hong Kong è tornata ad essere cinese, da colonia…
Read More

Cina: scontro frontale tra bus e tir, 32 morti

Trentadue persone sono morte ed altre 21 sono rimaste ferite in un tragico incidente stradale a Fuxin, nel nordest della Cina. Fonti della polizia locale hanno spiegato che l'incidente è stato causato da uno scontro frontale tra un camion e un autobus su una strada ad alto scorrimento. I tre occupanti del mezzo pesante e ben 28 passeggeri del bus sono morti sul colpo, mentre un altro è deceduto in ospedale. Le strade cinesi sono tra le più pericolose al mondo. Nel 2008 i morti a causa di incidenti stradali sono stati 73.500, una media di 200 al giorno.
Read More

Cina: allarme aggressioni a reporter stranieri

"Siamo preoccupati dal numero di recenti casi di giornalisti stranieri minacciati, perseguitati e picchiati mentre riportavano notizie dalla Cina". Questo l’allarme lanciato dai club dei corrispondenti esteri di Pechino, Shanghai e Hong Kong. Tramite un comunicato vengono segnalati alcuni casi di intimidazione e violenza subiti dai reporter presenti in Cina, il primo dei quali è quello avvenuto il 28 luglio scorso. In quell’occasione un giornalista giapponese di Asahi Shimbun è stato malmenato dalla polizia durante le sue riprese di una manifestazione a Nantong. Gli agenti hanno poi sequestrato tutto il suo equipaggiamento del valore di migliaia di dollari. Un secondo…
Read More

Cina: condannata a morte Gu Kailai, pena sospesa per due anni

Condannata a morte con sospensione della pena per due anni. Questa è stata la sentenza definitiva per Gu Kailai, 53 anni, moglie dell’ex segretario del partito comunista cinese Bo Xilai. La sentenza, letta da una corte del tribunale di Hefei, nella provincia est dell’Anhui, prevede il mutamento in carcere a vita della condanna a morte al termine dei due anni, qualora Gu Kailai manterrà una buona condotta. Condannata per l’omicidio del businessman britannico Neil Heywood, la donna ha deciso di non presentare ricorso. I FATTI -  Era il 13 novembre del 2011 quando, dopo una serie di diverbi dovuti ad…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.