
Danza del ventre, miti e pregiudizi di un’arte antichissima
di Francesca Rossi Per alcuni è una danza priva di tecnica, per altri un insieme di movenze senza significato, confuse, selvagge e addirittura lascive. Per la maggior parte è il ballo delle odalische, intriso di seduzione fine a se stessa. I pregiudizi intorno alla danza del ventre sono tantissimi e duri a morire. Di più: con tutta probabilità nessuno riuscirà mai ad estirparli radicalmente e le ballerine, che di quest’arte hanno fatto un lavoro dopo anni di studi, dovranno perfino abituarsi a conviverci. L’origine delle dicerie sulla danza del ventre risale ai viaggi degli occidentali nelle terre arabo-islamiche durante il…