
Le mani di Russia e Ue in Ucraina, prima e dopo EuroMaidan
di Şahin Keskin Prima del 21 novembre 2013, l'Ucraina si trovava davanti a un bivio importante. Entrare in una partnership con la Russia o entrare maggiormente nell'orbita dell'Unione Europea. Una decisione non semplice, dettata anche dalla complessa situazione economica. L'UE mirava a plasmare un'Ucraina europea, da un punto di vista politico ed economico; la Russia considerava invece l'Ucraina come un compagno dell'Unione Eurasiatica. Gli eventi del 21 novembre sono stati inaspettati. Le persone si sono riunite attorno a Piazza Indipendenza dopo il ritardo nel raggiungere un accordo da parte del presidente di allora, Yanukovych. Mentre la gente dell'Ucraina occidentale considerava l'avvicinamento all'Unione Europea come un grande passo,…