guerra

Raccontare i medici di guerra

Raccontare i medici di guerra

  Getty Images ha collaborato con il Comitato Internazionale della Croce Rossa per realizzare la campagna "Health Care in Danger", con l'intento di sollecitare le cure sanitarie e rispettare gli operatori sanitari che esercitano nelle zone di guerra. Gli attacchi agli operatori e alle strutture sanitarie, infatti, sono diventati una caratteristica comune nei conflitti di tutto il mondo: dalla Siria alla Somalia, vi è una pericolosa mancanza di rispetto per la neutralità di queste istituzioni e del personale. Per diffondere la consapevolezza di questa crisi umanitaria ancora trascurata e cruciale, il CICR si è affidato al fotoreporter di guerra Tom Stoddart…
Read More
In Congo la guerra non si è mai fermata. Intervista a Marco Gualazzini

In Congo la guerra non si è mai fermata. Intervista a Marco Gualazzini

    Lo scorso settembre Getty Images, azienda leader nella creazione e distribuzione di contenuti visivi e multimediali, annuncia i vincitori del programma annuale Grants for Editorial Photography. Cinque fotogiornalisti selezionati ricevono un contributo di 10.000 dollari ciascuno e la possibilità di avvalersi della collaborazione editoriale e del sostegno di Getty Images per proseguire i progetti in cui sono impegnati. Tra i vincitori spunta il nome dell’italiano Marco Gualazzini con il reportage “M23 – Kivu: A Region Under Siege “. Venticinque immagini che documentano il conflitto in atto nella parte settentrionale della regione del Kivu e della sua capitale Goma (Congo). “Nell'aprile del 2012,…
Read More
Musica contro le guerra, le canzoni scelte dai lettori di Frontiere News

Musica contro le guerra, le canzoni scelte dai lettori di Frontiere News

Un paio di settimane fa il nostro Manuele Petri aveva pubblicato la sua classifica personale delle dieci canzoni più belle contro la guerra. Da allora i lettori di Frontiere News ci hanno inviato mail, messaggi e commenti pieni di segnalazioni, suggerimenti, inviti all'ascolto. Abbiamo deciso quindi di selezionare altre dieci canzoni pacifiste prese direttamente dalle vostre segnalazioni, che ben si integrano con la nostra precedente "classifica". Buon ascolto. 1. Le deserteur Caro presidente, proprio non me la sento di andare in guerra, non sono un assassino... Il pezzo di Boris Vian, uscito nel 1954 e ben presto inno pacifista in…
Read More
“Ecco come i criminali hanno rovinato la nostra rivoluzione”

“Ecco come i criminali hanno rovinato la nostra rivoluzione”

Tazze di tè e mozziconi di sigarette artigianali sparsi qua e là; tra noi si erge una nuvola di fumo quasi a separarci, a creare un muro che, gradualmente, provo a infrangere. E lentamente lui, un guerrigliero del Free Syrian Army (FSA), si apre raccontandomi della sua vita prima della rivoluzione, delle sofferenze del suo popolo, delle vicende che lo hanno spinto a percorrere la via della lotta armata. Alcuni dettagli sono stati omessi o leggermente modificati per impedire di risalire alla sua identità, tutelando lui e la famiglia. Intervista di Valerio Evangelista – Settembre 2013 Partiamo dall'inizio. Qual era la tua…
Read More

Cosa è e come funziona il Consiglio di sicurezza dell’Onu

In questi giorni in cui la comunità internazionale sta decidendo le sorti della Siria torna di estrema attualità il ruolo del Consiglio di sicurezza dell’Onu, uno dei principali organi delle Nazioni Unite a cui è affidata la responsabilità del mantenimento della pace e della sicurezza internazionale. Nello specifico, il Consiglio ha poteri di natura conciliativa che si concretizzano nel fare raccomandazioni alle parti di una controversia internazionale. La Carta delle Nazioni Unite conferisce inoltre al Consiglio poteri di natura coercitiva che consistono nell’adozione di misure preventive (art. 40) o di misure dirette contro gli Stati trasgressori, sia di natura economica…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.