haiti

I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese

I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese

Se si dovesse raccontare del gruppo di soldati polacchi arrivati a Haiti all’inizio del XIX secolo, si rischierebbe di cadere nel mito. Napoleone lì mandò per sedare una rivolta di schiavi, ma poi cambiarono bandiera e si schierarono con gli insorti. Contribuendo alla nascita della prima repubblica nera indipendente della Storia. Potrebbe essere la trama di un film, eppure è successo davvero. La storia dei polacchi di Haiti è retta da un filo che unisce l’Europa napoleonica e il mondo coloniale caraibico in un modo che nessuno avrebbe potuto prevedere. E che vale la pena raccontare nei suoi dettagli più…
Read More
Le tre sorelle che fecero cadere il dittatore dominicano Trujillo

Le tre sorelle che fecero cadere il dittatore dominicano Trujillo

Le sorelle Mirabal, conosciute come "Las Mariposas", organizzarono una resistenza contro la dittatura di Rafael Trujillo nella Repubblica Dominicana. Con il "Movimento 14 di giugno", denunciarono gli abusi del regime e contribuirono a mobilitare l'opposizione. La loro morte brutale per mano degli uomini di Trujillo, nel 1960, scatenò un’ondata di indignazione che portò alla caduta del dittatore l’anno successivo. Questa è la storia di tre donne che cambiarono per sempre la loro nazione. L'infanzia sotto la dittatura Patria, Minerva e María Teresa Mirabal nacquero in una famiglia agiata di Ojo de Agua, un piccolo villaggio vicino a Salcedo, nella Repubblica Dominicana. Cresciute…
Read More
Le donne haitiane nell’inferno dei bateyes dominicani

Le donne haitiane nell’inferno dei bateyes dominicani

Se gli uomini haitiani in Repubblica Dominicana vengono sfruttati dalle grandi multinazionali dello zucchero, la situazione delle donne è ancora più dura. Discriminate, senza reddito fisso, molte di loro instaurano "rapporti di convenienza" più o meno espliciti con gli uomini della comunità e con i turisti internazionali in vacanza sull'Isola, esponendo sé stesse e i loro figli al rischio di gravi violenze fisiche e psicologiche. Nel nuovo libro dell'antropologo Raúl Zecca Castel, illustrato da Magda Castel, le 'mujeres' raccontano le proprie vite e i propri sogni. I bateyes sono comunità rurali di lavoratori impegnati nella raccolta della canna da zucchero…
Read More
Così le oligarchie hanno lasciato marcire Haiti

Così le oligarchie hanno lasciato marcire Haiti

Da mesi Haiti vive una crisi economica e sociale che ha complicato una situazione già estremamente grave. Intense proteste contro il governo di Jovenel Moïse sono accompagnate da durissime repressioni, dal collasso energetico e da squadroni iper-violenti che tengono sotto giogo la popolazione. Da Port-au-Prince, Patrick Etienne, vicepresidente dell'Institute de la Nouvelle Haïti, ci consegna una testimonianza preziosissima per capire cosa sta succedendo nello stato caraibico. di Patrick Etienne Un caro amico con cui stavo condividendo i miei pensieri sull'attuale situazione del Paese mi ha suggerito di scrivere un articolo che raccontasse l'esperienza vissuta dall’haitiano medio in questa crisi. Ho…
Read More
Gli haitiani alla frontiera Usa e l’incognita Trump

Gli haitiani alla frontiera Usa e l’incognita Trump

A Tijuana migliaia di migranti haitiani sono bloccati dopo un lungo e pericoloso viaggio dal Brasile Caterina Morbiato, antropologa italiana esperta di temi migratori in Messico, ha da poco visitato la frontiera tra Tijuana e San Diego presso cui sono bloccati migliaia di migranti haitiani che, dopo un viaggio estenuante e rischiosissimo dal Brasile al Centro America e al Messico, rischiano ora di non poter entrare negli Stati Uniti, loro obiettivo finale. La vittoria di Donald Trump alle presidenziali americana ha, ovviamente, complicato la loro situazione. In breve, come si spiega la presenza migliaia di haitiani bloccati a Tijuana, in…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.