
La chiesa di Charleston, simbolo della lotta per i diritti degli afro-americani
Il luogo scelto per la strage di Charleston, (in cui al grido di "io lo devo fare, voi violentate le nostre donne e dovete sparire", Dylann Roof, un ragazzo bianco di 21 anni, ha trucidato nove persone per il semplice fatto di appartenere alla comunità afro-americana) ha una natura altamente simbolica: la Emanuel African Methodist Episcopal Church è infatti uno dei più antichi ritrovi della comunità nera nel Sud degli Stati Uniti. Vox.com ha riassunto in maniera impeccabile la storia della chiesa, diventata negli anni un vero e proprio simbolo della lotta per i diritti civili. LEGGI ANCHE: I 10 peggiori attacchi terroristici in America per…