russia

Essere armeni nella Russia dei neonazi

Essere armeni nella Russia dei neonazi

di Anna Karapetyan Negli ultimi anni in Russia i problemi legati al nazionalismo sono diventati sempre più critici. I migranti irregolari provenienti dai paesi del Caucaso e dalle ex-repubbliche sovietiche rappresentano una questione importante sia per le persone che per il governo. Per comprendere quanto grande e complesso è il problema, bisogna innanzitutto tenere in mente che ci sono più di 180 etnie in Russia. Molte sono formate da persone che hanno lasciato le proprie case per venire in Russia dopo il collasso dell'Unione Sovietica (come ha fatto la mia famiglia), diventando nel tempo una componente importante della società russa moderna.…
Read More
The Armenians and the upgrowing racism in Russia

The Armenians and the upgrowing racism in Russia

by Anna Karapetyan In the recent years the "national question" in Russia has been becoming more and more critical. Illegal immigrants from the Caucasian countries and the former Soviet republics are an issue for both the people and the Government. To understand how big and complex this problem is, we need first of all always keep in mind that there are more than 180 peoples in Russia. And as a matter of fact, many of them had to leave their homes and move to Russia after the USSR collapse, for example as my family did, and are now a strong part…
Read More

Russia: approvata amnistia, a breve liberi i militanti di Greenpeace e le Pussy Riot

I militanti di Greenpeace arrestati nell'ambito della campagna Save theArctic potrebbero essere rilasciati a breve insieme alle due componenti del gruppo punk Pussy Riot ancora imprigionate. Questo grazie all'amnistia voluta da Vladimir Putin e approvata oggi dal parlamento in occasione del 20° anniversario della costituzione della Russa. L'obiettivo è quello di promuovere l'immagine della Russia in vista delle Olimpiadi invernali di Sochi, che inizieranno tra meno di due mesi. Il testo finale concede l’amnistia per i condannati a reati che prevedono fino a 5 anni di reclusione e per gli imputati di reati minori in attesa di giudizio. Un emendamento…
Read More
La vendetta russa verso la Moldavia: stop all’importazione del vino

La vendetta russa verso la Moldavia: stop all’importazione del vino

Il "conflitto informale” della Russia con molti dei suoi ex stati satelliti coinvolge anche il commercio alimentare. Dopo le noci tagike, il cioccolato ucraino ed i prodotti caseari lettoni, l’ultima notizia riguarda la Moldavia ed il suo vino: Mosca ha completamente bandito l’importazione di vino (e di tutti gli alcolici) per il suo vasto mercato interno, (bissando una normativa restrittiva del 2006, che tagliava del 60% le importazioni di vino dalla Moldavia, con un costo per quest’ultima di 6,6 milioni di dollari). Con la conseguente scomparsa di prodotti alcolici moldavi dai banchi dei supermercati russi. La ragione, ha spiegato Mosca,…
Read More
Russia, Putin firma legge contro “linguaggio osceno” nei media

Russia, Putin firma legge contro “linguaggio osceno” nei media

Sul suo sito Internet, il Cremlino rende noto che il presidente Vladimir Putin ha oggi firmato la legge che prevede la "responsabilità amministrativa per la produzione e distribuzione di prodotti multimediali contenenti linguaggio osceno". Si tratta di un provvedimento volto a ridurre l'utilizzo del turpiloquio nelle televisioni, sul web e negli avvenimenti di carattere pubblico. Anche se non si ha una lista vera e propria delle parole da evitare (a determinare ciò che è considerato osceno dovrebbero essere infatti linguisti ed esperti di costume), obbiettivo sembrerebbero le parole della lingua "non normativa" parallela al russo (chiamata mat), la quale però, nonostante la…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.