
La dura vita di chi fa l’asiatico nei film italiani
Coreano di nascita, adottato negli anni '80 da una famiglia di Bergamo, Yoon Cometti Joyce è cresciuto tra violenze a sfondo razziale e discriminazioni costanti per la sua fisionomia. Reggere i "muso giallo, tornatene al tuo paese", i "mia figlia non può uscire con uno con gli occhi a mandorla” o i "zao, placele" è stata talmente dura da spingerlo a tentare il suicidio. Unica terapia la recitazione, che gli ha permesso di accettare la complessità della propria identità. Con alle spalle oltre quaranta film realizzati e numerose collaborazioni con giganti del cinema – tra cui Ridley Scott, Martin Scorsese,…