L’Argentina è famosa nel mondo per il mitico asado (arrosto di carne) e per le sue bistecche. In campo culinario, le degne concorrenti dell’asado sono le empanadas, fagottini di pasta che possono essere farciti con qualsiasi ingrediente. Qui, presentiamo il ripieno tradizionale con manzo (ma, volendo, potete farcirli con verdure o pesce, dipende dalla vostra fantasia!).
Ingredienti per 6 persone:
PER LA PASTA:
– Pasta sfoglia fresca o 140 g di farina;
– Sale (mezzo cucchiaio);
– Acqua (3 cucchiai);
– Burro (3 cucchiai).
PER IL RIPIENO:
– 125 g di manzo tritato;
– Uovo sodo (tagliato in 4 parti);
– Olio extravergine d’oliva (1 dl);
– Mezza cipolla tritata;
– 3 olive nere denocciolate;
– Un cucchiaio di uvetta;
– Un cucchiaio di paprika;
– Un quarto di cucchiaio di cumino;
– 2 bicchieri d’acqua;
– Mezzo cucchiaio di sale.
Preparazione:
Potete usare benissimo la pasta sfoglia fresca che si trova in qualsiasi supermercato o, se preferite, potete prepararla voi stessi. In questo caso impastate, con l’aiuto di qualsiasi elettrodomestico adatto a questo uso, tutti gli ingredienti fino ad ottenere una palla compatta che metterete in frigo per mezz’ora.
Nel frattempo preparate il ripieno mettendo a cuocere a fuoco lento l’olio, l’acqua e la cipolla fino a quando tutta l’acqua sarà evaporata. A questo punto, mescolando sempre, aggiungete la carne che farete rinvenire e poi l’uvetta, la paprica, il cumino, il sale ed il pepe. Fate raffreddare.
Accendete il forno a 200 gradi e col mattarello stendete la pasta su un piano infarinato in modo da formare un cerchio di 3 mm. di spessore. Con una forma del diametro di 12 cm. tagliate 6 cerchi e adagiate nel centro di ciascuno un cucchiaio del ripieno di carne lasciando libero, tutt’intorno, un bordo di pasta di circa 1,5 cm. Mettete sul ripieno 1 pezzo d’uovo e 2 pezzi di oliva. Bagnate con un po’ d’acqua i bordi della pasta e uniteli in modo da formare una mezzaluna. Con una forchetta schiacciate bene i bordi in modo che siano perfettamente sigillati. Adagiate le empanadas su una teglia e fate cuocere per 10-15 minuti nel compartimento centrale del forno.
Servitele belle calde, accompagnate con salse a vostro piacere e con un bicchiere di vino rosso!
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà
[…] Tagliate la frutta a pezzi non troppo piccoli. In un contenitore unite miele e succo di limone, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere la frutta a pezzi e girare il tutto lasciando insaporire qualche minuto. Servite con un cucchiaio di yogurt ghiacciato sulla cima. Questa delizia è ideale da consumare dopo le empanadas! […]