Ingredienti per 4/6 persone:
– 1 kg di lonza di maiale;
– 250 g di prugne secche snocciolate;
– 60 g di burro;
– 1 bicchierino di cognac;
– Brodo;
– 1 foglia di alloro;
– 4/6 mele;
– Sale;
– Pepe;
– Crescione per guarnire.
Preparazione:
Fate rinvenire le prugne in acqua tiepida. Aprite la carne “a libro” (a forma di rettangolo) e sistemate le prugne, scolate e strizzate, al centro, nel senso della lunghezza. Arrotolate la carne su se stessa, legatela con spago da cucina, salate e pepate, e mettetela in una teglia con 40 g di burro e alloro. Fate rosolare a fuoco alto; quando sarà colorita da tutti i lati versate il cognac poi, appena sarà leggermente evaporato, unite un mestolo di brodo bollente e passate in forno già ben caldo a 200° C per circa un’ora, bagnando spesso con il fondo di cottura e versando, se occorre, un po’ di brodo caldo. A metà cottura unite le mele alle quali avrete tolto la calotta superiore e il torsolo, con l’apposito scavino; insaporite anch’esse con il sughetto. Servite l’arrosto affettato con le mele e il sugo filtrato e guarnite il piatto di portata con il crescione pulito, lavato e sgocciolato.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina