Nonostante ciò che sta avvenendo negli Stati Uniti e nella maggior parte dei paesi occidentali, l’India risulta essere lo scenario del successo che sta riscuotendo la carta stampata.
I quotidiani, che non si dicono per nulla intimoriti dall’incalzare di Internet o dal fatto che l’informazione del Paese sia influenzata fortemente dalla tv, continuano a conquistare copie, infatti si sono impossessati del 47% del totale della pubblicità del Paese.
Secondo fonti della Bbc, lo scorso anno gli inserzionisti hanno investito sulla carta stampata circa 2, 86 miliardi di dollari. Nel 2005, è stato stimato a 2, 64 miliardi di dollari il valore del totale del mercato della pubblicità. L’anno scorso ne valeva 4, 37 miliardi.
Secondo uno studio effettuato dalla Kpmg e da parte delle Camere dell’industria e del commercio indiane, negli ultimi 6 anni si è verificata una crescita all’interno del settore della carta stampata di all’incirca due terzi. Secondo ulteriori stime, la crescita del mercato pubblicitario continuerà ad esserci, fino ad arrivare ad un 10% l’anno fino al 2014.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà