(Ricetta vegetariana ayurvedica)
Ingredienti per 4 persone:
– 95 g di riso basmati;
– 480 ml di acqua;
– 1 cucchiaino di sale;
– 3 cucchiai di olio di sesamo;
– 75 g di noci di anacardio spezzate;
– 2 cucchiaini urad dal spezzato (se disponibile);
– ½ cucchiaino di semi di mostarda nera;
– ½ cucchiaino di curcuma;
– 80 ml di succo fresco di limone;
– 3 cucchiai di prezzemolo fresco tritato finemente o di coriandolo fresco tritato grossolanamente;
– 25 g di cocco grattugiato per guarnire.
Preparazione:
in una pentola, portare a ebollizione 1 litro e mezzo di acqua e aggiungere il riso, il sale ½ cucchiaio di olio e mescolare. Coprire con un coperchio ben aderente, abbassare il calore al minimo, e lasciare sobbollire per 25 minuti senza mescolare, finché il riso sia tenero e gonfio e l’acqua completamente assorbita. Togliere dal fuoco e lasciare riposare senza scoprire.
In un pentolino, scaldare bene l’olio rimanente a fuoco moderato e dorare le noci di anacardio. Scolare con una schiumaiola e distribuire nel riso cotto, rimettendo poi il coperchio sul tegame.
Alzare leggermente il fuoco sotto il pentolino e soffriggere insieme l’urad dal e i semi di mostarda, finché i semi scoppiettando diventino grigi.
Versare le spezie fritte sul riso cotto, spolverare di curcuma, spruzzare con il succo di limone, spargere il prezzemolo o il coriandolo, e amalgamare bene, rigirando dolcemente dal basso verso l’alto.
Decorare ogni porzione con una spolverata di cocco.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina