La harissa è una salsa molto piccante a base di peperoncino rosso, tipica del Nordafrica. Viene usato per accompagnare il cous cous, le minestre e altri piatti. È superlativo come antipasto: pane, harissa, olive nere triturate e un filo di olio d’oliva.
Ingredienti:
- 10 peperoncini rossi secchi
- succo di 1/2 limone
- 3 spicchi d’aglio, mondati e tritati
- 1/2 cucchiaino di sale
- olio d’oliva
- 1 cucchiaino di coriandolo macinato
- 1 cucchiaino di semi di carvi
- 1/2 cucchiaino di cumino
Preparazione:
Lavate i peperoncini e – aprendoli lateralmente – eliminate il picciolo e i semi. Immergeteli in un recipiente con poco acqua e il succo di limone, lasciandoli ammollo per un’ora.
Scolate bene i peperoncini e asciugateli. Con un mixer tritate tutti gli ingredienti, aggiungendo l’olio poco alla volta (mettetene il necessario per avere una crema densa e omogenea).
Mettete l’harissa in un vasetto di vetro, aggiungendo dell’olio per coprire il tutto. Conservatela in frigo, avendo l’accortezza di ripristinare il livello dell’olio dopo ogni utilizzo.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà
[…] – Harissa – Tunisia […]
[…] 1/2 cucchiaino di harissa […]