L’India ha lanciato sul mercato un modello super-economico di tablet da destinare agli studenti. Il tablet, che presenta un nome particolare «Aakash», che in hindi significa «cielo», è realizzato in India da parte della compagnia inglese DataWind e venduto al governo di New Delhi per 50 dollari.
Inizialmente, un primo modello verrà regalato a 100mila allievi e successivamente potrà essere acquistato dagli studenti con soli 35 dollari. A 60 dollari invece sarà venduta la versione destinata al commercio. Il ministro dell’Educazione e delle Telecomunicazioni, Kapil Sibal, ha detto: «I ricchi hanno accesso al mondo digitale, i poveri e le persone normali ne sono esclusi: Aakash mettera’ fine a questa divisione digitale».
Grandi consensi da parte degli studenti, appartenenti al dipartimento di tecnologia, accompagnati tuttavia da alcune critiche: «Se lo si guarda soltanto dal punto di vista del prezzo, va bene, ma noi abbiamo laptop e usiamo l’iPad quindi conosciamo la differenza».
Il tablet potrebbe divenire lo strumento privilegiato per insegnare a distanza nelle aree meno facilmente raggiungibili, più rurali.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà