Testo e fotografie di Cinzia D’Ambrosi
I Rom sono la minoranza più numerosa in Europa: ben oltre i 12 milioni secondo le stime Ue, superando così la populazione di molte nazioni appartenenti alla Comunità Europea. Nonostante questo, la lingua, la cultura e le tradizioni dei Rom non sono state riconosciute ed accettate e la loro marginalizzazione non è diminuita. Cittadini europei o meno, i Rom non hanno le stesse opportunità degli altri e le loro comunità vivono in periferia delle città, nei ghetti, in campi illegali o in enclavi. Discrimati, esclusi; quasi tutte le grandi città europee hanno delle zone ghetto dove le popolazioni Rom sono costrette a vivere. Fakulteta Mahala il più grande ghetto di Sofia, Bulgaria, racconta di una realtà triste per le popolazioni Rom. Entrandoci, in questo come in qualsiasi altro ghetto del Vecchio Continente, ci si dimentica di essere sul suolo europeo.
Il seguente reportage è parte del progetto “Europe Unwanted”, in mostra dal 24 Ottobre a Kringlan in Reykjavik, Islanda. [www.cinziadambrosi.com]
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà
si chiamerà ghetto forse perché ci sono SOLO rom?
mai pensato?
PERCHE’ CHIAMARLO GHETTO….NON PENSO CHE TANTI IN ITALIA SIANO LONTANI DA QUESTA SITUAZIONE.E POI LORO SONO ABITUATI,MENTRE CHI DOVRA’ PASSARE DA UNA VITA AGIATA A QUESTO STANDARD SI TROVERA’ MOLTO PEGGIO.