La bevanda venne ideata nel 1942 da Mr. Sheridan, barman nell’aeroporto di Shannon in Irlanda. Joe Sheridan decise di servire a dei passeggeri irritati (in quanto il loro volo, in piena notte, era stato cancellato) qualcosa di forte che potesse riscaldare e far acquietarli. I passeggeri apprezzarono l’improvvisata bevanda, che iniziò a essere servita regolarmente nell’aeroporto.
Un giorno un giornalista del San Francisco Chronicle, atterrato a Shannon, rimase particolarmente colpito dalla bevanda che le dedicò un articolo sul quotidiano di cui era corrispondente. Tra i bar di San Francisco si diffuse quindi la ricetta dell’Irish Coffee, che si diffuse poi in tutto il mondo.
Ingredienti:
- 1 bicchierino di whiskey irlandese
- 1 tazza di caffè molto caldo
- 2 cucchiaini di zucchero di canna
- 15 ml di panna fresca
Preparazione:
Montate la panna e conservatela in frigo fino al momento dell’uso. Riscaldate con acqua bollente un bicchiere trasparente, unite il caffè, lo zucchero e il whiskey e mescolate.
Aggiungete la panna facendola scivolare dal dorso di un cucchiaio, in modo tale che la panna galleggi senza mescolarsi al caffè. La bevanda non deve essere assolutamente mescolata e, secondo i gusti, può essere servita semplice oppure con una spolverata di polvere di caffè, cannella o noce moscata.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Marzo 2025L’elogio dell’antieroe ne “Il disertore” di Winifred M. Letts
Europa5 Marzo 2025Nestor Machno, il contadino ucraino che tenne testa all’Armata Rossa
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese