Ingredienti per 4 persone:
– 1 kg di calamari piccoli;
– 4 foglie d’alloro fresco;
– 4 rametti di origano fresco;
– 10 grani di pepe nero;
– 2 cucchiaini di semi di coriandolo;
– 1 peperoncino rosso senza semi e tagliato a metà;
– 625 ml di aceto di vino bianco;
– 3 cucchiai di olio d’oliva.
Preparazione:
Afferrate il corpo dei calamari con una mano e i tentacoli con l’altra e tirate per separarli. Staccate i tentacoli dalla testa tagliando al di sotto degli occhi; gettate via le teste. Spingete via il rostro e scartatelo. Estraete l’osso e gettatelo via. Sotto l’acqua corrente eliminate la pelle. Tagliate i polipetti a rondelle. In una pentola portate a ebollizione 2 litri d’acqua e una foglia d’alloro, aggiungete i calamari e un cucchiaio di sale. Abbassate la fiamma e cuocete per 5 minuti. Scolate e asciugate bene. Mettete i calamari in un barattolo da 500 ml. con il coperchio con chiusura ermetica, asciutto e pulito. Aggiungete l’origano, i grani di pepe, in semi di coriandolo, il peperoncino e le restanti foglie d’alloro. Coprite completamente con l’aceto, quindi versate uno strato d’olio alto 2 cm. Chiudete il barattolo e mettetelo nel frigorifero per una settimana.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina