di Antea Paviotti
Qualora decidiate di compiere un viaggio in Ghana e visitare una tipica casa ghanese, non potrete rifiutare di assaggiare un buon pito, bevanda prodotta e consumata ogni giorno. Il pito è una birra di miglio o di sorgo (cereali alla base della dieta dell’Africa subsahariana), di basso grado alcolico, con un sapore che va dal dolce all’acido a seconda della fermentazione e del tipo di ingredienti utilizzati nella preparazione (esistono quattro tipi di pito infatti: nandom, kokmba, togo e dagarti).
Il pito viene prodotto dalle donne di ogni casa e offerto agli ospiti che arrivano. Le granaglie vengono lasciate due giorni in ammollo nell’acqua; successivamente vengono scolate e lasciate per altri cinque giorni in un cesto dove ci sono delle foglie di banana. In questo modo i grani germogliano; si aggiunge poi dell’acqua e si fa bollire per un paio d’ore, infine si scola di nuovo e si lascia raffreddare e fermentare per una notte.
Il pito viene servito caldo o freddo entro una scodella fatta di zucca; gli ospiti si siedono sull’apposita panca prevista accanto all’ingresso della casa e sostano a godersi il momento di convivialità.
Il pito tuttavia è talmente comune che rappresenta una bevanda basilare, più diffusa dell’acqua: viene bevuto anche ai pasti, e un po’ in ogni occasione. D’altra parte il suo grado alcolico non supera il 3% Vol.; anche se non tenuto in frigo, nella calura della zona equatoriale è comunque dissetante e rinfrescante; inoltre ha delle proprietà notevoli, sfruttate anche dalla medicina locale (nel pito non fermentato) contro febbri da tifo, dissenteria, malaria e diarrea.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
[…] il pulque messicano, il pito ghanese, le birre azteche e inca e la bevanda dal ‘cactus di Willy il coyote’, continua il […]
[…] il nostro tour alla scoperta di bevande dal mondo e da ogni epoca. Dopo aver assaggiato il pito in Ghana e il pulque in Messico oggi vi proponiamo altre gustose bevande mesoamericane: il tepache, […]