“Dobbiamo ridurre il numero di arrivi nel nostro paese ed è per questo che occorre porre delle condizioni al ricongiungimento familiare: un lavoro, un’abitazione decente, l’impegno ad imparare il francese”. Lo ha dichiarato Sarkozy, in un discorso tenuto a Bordeaux quindici giorni dopo l’annuncio ufficiale della corsa all’Eliseo, aggiungendo che “dare il diritto di voto agli stranieri, separare il diritto di voto dalla cittadinanza, dalla nazionalità, è voler attentare contro la Repubblica, aprire la strada al voto comunitario e mettere i sindaci alla mercé del ricatto delle comunità”.
Superato ampiamente nei sondaggi dal rivale socialista Francois Hollande, Nicolas Sarkozy ha deciso di puntare molto sul tema dell’immigrazione. Nel discorso a Bordeaux, ribadendo che la civiltà francese deve prevalere in Francia, ha anche escluso la possibilità di inserire nei menù delle mense scolastiche cibi halal o di garantire alle donne musulmane corsi separati e ore apposite nelle piscine pubbliche.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
[…] per l’Europa”. Il Presidente ha esposto i punti cardine del proprio programma: “protezione dei francesi“, del loro potere d’acquisto e del loro […]