Ingredienti:
Per l’impasto
- 200 gr di farina
- 25 gr di burro
- 25 gr di margarina
- 25 gr di zucchero
- 1 cucchiaio di anisetta
- 1 cucchiaio di essenza di arancia
- acqua q.b.
Per il ripieno
- 200 gr di datteri
- 1 cucchiaio di anisetta
- 2 cucchiai di succo di arancia
- acqua
- scorza di limone grattugiata
- 1 scorza di arancio grattugiata
- 1 scorza di mandarino grattugiata
Procedimento
Per l’impasto:
Unite tutti gli ingredienti e mescolateli tra loro, impastando per bene. Quando avete un composto omogeneo mettetelo da parte per mezz’ora.
Per il ripieno:
In una pentola con poca acqua mettete i datteri, facendoli riscaldare per pochi minuti. Unite le scorze, il succo e l’anisetta; mescolate il tutto con una forchetta.
Stendete la pasta formando lunghe strisce larghe circa 10 cm e spennellate i bordi con l’acqua. Mettete il ripieno al centro di ogni striscia e ripiegate i bordi, pressando in modo da evitare che fuoriesca il ripieno. Tagliate ogni striscia in rombi di circa 4 cm di lunghezza l’uno. Friggeteli in olio abbondante, facendoli dorare; fateli scolare, in modo da far espellere l’olio in eccesso, e servite.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà
Le mangio ogni anno… sono squisitissimi credetemi 😉