Gli extracomunitari servono alla Lega, ma solo per i loro giochetti. Secondo gli investigatori della Dia di Reggio Emilia per poter dialogare in modo sicuro e riservato i membri del gruppo padano acquistavano schede telefoniche internazionali e nazionali intestate a ignari cittadini stranieri.
Gli stressi stranieri che il Carroccio ha sempre voluto cacciare dall’Italia sono ritornati utili. La nota della Dia parla di conversazioni tra Bonet Stefano e Restaini Lubiana, segretaria della Lega alla Camera, attraverso due utenze telefoniche intestate ad un cittadino senegalese e a uno del Bangladesh. Conversazioni che molto spesso passavano al senatore Roberto Castelli.
Castelli sapeva di parlare su un cellulare intestato a stranieri? Questo non si sa. Quello che è certo è che dietro le vicende dei rimborsi elettorali del Carroccio si affacciano nuovi scenari tra cui questa rete di comunicazione“irregolare” a danno di cittadini stranieri. Forse è il caso di dire che per una volta si potrà usare il termine “clandestini” senza riferirsi agli immigrati.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina